Home > Fortezza > Mappa sensibile > Casa del Capitano

Casa del Capitano

Casa del Capitano: Uffici della Provincia di Lucca e del Parco Regionale delle Alpi Apuane

Già presente nelle carte del secolo XVI, costituisce uno degli edifici destinati originariamente a residenza degli ufficiali e del comandante della Fortezza. Nel Settecento, quando l’antica chiesa romanica di San Pantalone fu abbandonata per le cattive condizioni, vi fu realizzata la cappella, sormontata da un piccolo campanile a vela,  dove venivano svolti i servizi religiosi  per i residenti nella fortezza.

Attualmente l’edificio offre al piano terra una saletta per 20 persone, attrezzata con videoproiettore e computer, in cui è possibile svolgere corsi, e due uffici della Provincia, il restante ospita invece la sede del Parco delle Alpi Apuane.

Casa del Capitano
Casa del Capitano
indietro
Dichiarazione di Accessibilità
Info Accessibilità e meccanismo di feedback